GRAPPA FORNACELLE
Analisi organolettica:
- Colore: trasparente, limpida, brillante;
- Profumo: netto, vivace offre un alternarsi di sensazioni fruttate ed erbacee;
- Sapore: di carattere, ben strutturata, dal finale lungo.
La grappa è un'acquavite di vinaccia ricavata da uve prodotte e vinificate esclusivamente in Italia, distillata in Italia. Vi sono tre principali tipologie di vinacce con cui distillare la grappa.
- Vinacce fermentate ottenute dalla svinatura di vini rossi.
- Vinacce semi-vergini, ottenute nella vinificazione in rosato; medesimo risultato si ottiene dalle vinacce di vini dolci.
- Vinacce vergini, ottenute dalla "sgrondatura" nella vinificazione in bianco per ottenere vini bianchi. In questo caso, le vinacce non hanno subito alcuna fermentazione significativa.